Il nostro scopo è quello di rendere il mondo digitale più vicino a quello reale ora che abbiamo capito che non potremo più farne a meno, sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni. Possiamo rendere luoghi difficilmente accessibili fruibili da tutti e creare un’esperienza più fluida e familiare a livello lavorativo, favorire lo scambio di idee e permettere la partecipazione ad eventi in modo sicuro e comodo.

fabbricato storico

Un nuovo modo di fare rilievi.

Scannerglobe effettua rilievi con tecnologia laser scanner e fotogrammetria, più potenti di un rilievo tradizionale.
Il risultato di un rilievo eseguito con laser scanner è una point cloud contenente le coordinate di ogni singolo punto misurate con estrema precisione. Questo consente di catturare anche l’ambiente circostante, al contrario del rilievo classico.

Tra gli altri pregi del rilievo con laser scanner, bisogna dire che le misurazioni vengono effettuate dopo il rilievo usando software CAD appositi per misurare le distanze calcolate, questo evita il rischio di sviste ed eventuali sopralluoghi successivi.

Nonostante il laser scanner sia uno strumento costoso e necessiti di pc all’avanguardia per processare la nuvola di punti, forniamo un servizio di rilievo e restituzione di immagini della nuvola con la stessa precisione, che vi permetteranno di costruire l’elaborato tecnico ad un prezzo accessibile. Per maggiori informazioni vedi la sezione La nuvola di punti per tutti. 

Il rilievo potrà essere caricato online usando una webapp che mette a disposizione strumenti CAD basilari, come la misurazione e il sezionamento attraverso volumi di sezione. Per maggiori informazioni vedi la sezione Rilievi Online. 

Più valore al territorio.

Attraverso questo tipo di Virtual Tour, realizzati con foto 360, vogliamo aiutare a digitalizzare e valorizzare il patrimonio artistico-culturale del territorio. Il Reality Tour consente di visitare luoghi difficilmente accessibili eventualmente anche da persone disabili ed offre la possibilità di una pre-visita per tutti coloro che non hanno l’occasione di andare a visitare il luogo di persona o vogliono prima valutare se investire tempo e denaro in una visita dal vivo.

I Reality Tour istituzionali potranno essere arricchiti con ogni tipo di personalizzazione, come popup immagini per evidenziare elementi o spiegazioni, gallerie immagini e video, visite guidate in video call e altro ancora. Nella nostra idea, questo servizio apporterà un valore aggiunto ai percorsi e luoghi turistici ma anche a gallerie d’arte e musei.

Mulazzo reality tour

Più valore al territorio.

Attraverso questo tipo di Virtual Tour, realizzati con foto 360, vogliamo aiutare a digitalizzare e valorizzare il patrimonio artistico-culturale del territorio. Il Reality Tour consente di visitare luoghi difficilmente accessibili eventualmente anche da persone disabili ed offre la possibilità di una pre-visita per tutti coloro che non hanno l’occasione di andare a visitare il luogo di persona o vogliono prima valutare se investire tempo e denaro in una visita dal vivo.

I Reality Tour istituzionali potranno essere arricchiti con ogni tipo di personalizzazione, come popup immagini per evidenziare elementi o spiegazioni, gallerie immagini e video, visite guidate in video call e altro ancora. Nella nostra idea, questo servizio apporterà un valore aggiunto ai percorsi e luoghi turistici ma anche a gallerie d’arte e musei.

reality-tour-immobiliare

Il futuro del mercato immobiliare.

Una difficoltà importante della vendita e dell’affitto di immobili online è avere la percezione degli spazi e della condizione reale dell’immobile solamente attraverso semplici foto. Un Reality Tour, seppur non offra la percezione di una visita reale, rende possibile una prima scrematura degli immobili e la successiva scelta e selezione dei preferiti che poi potranno essere visitati dal vivo. Il Reality Tour in ambito immobiliare sarà secondo noi, già nel prossimo futuro, un servizio fondamentale per ogni agenzia immobiliare.

Gli eventi di domani.

In epoca Covid gli eventi in presenza stanno subendo forti limitazioni e spesso cancellazioni, che provocano perdite in termini di fatturato e di opportunità per le aziende.
Le fiere virtuali permettono di recuperare questo tipo di eventi e rendere un’esperienza più familiare e quanto più vicino possibile all’evento reale.

In futuro questo tipo di eventi, secondo noi, saranno comunque largamente utilizzati, sia per realizzare intere fiere che per completare eventi reali o realizzare parti di essi. Questo perché le fiere virtuali hanno costi nettamente inferiori rispetto ad una fiera reale, e ne consentono l’accesso a chiunque comodamente da una scrivania ubicata in qualsiasi parte del mondo. All’interno delle nostre fiere saranno integrati servizi di chat, video call, streaming evento e webinar (curati dal nostro partner WebinarPro).

CENTRO CONGRESSI

Gli eventi di domani.

In epoca Covid gli eventi in presenza stanno subendo forti limitazioni e spesso cancellazioni, che provocano perdite in termini di fatturato e di opportunità per le aziende.
Le fiere virtuali permettono di recuperare questo tipo di eventi e rendere un’esperienza più familiare e quanto più vicino possibile all’evento reale.

In futuro questo tipo di eventi, secondo noi, saranno comunque largamente utilizzati, sia per realizzare intere fiere che per completare eventi reali o realizzare parti di essi. Questo perché le fiere virtuali hanno costi nettamente inferiori rispetto ad una fiera reale, e ne consentono l’accesso a chiunque comodamente da una scrivania ubicata in qualsiasi parte del mondo. All’interno delle nostre fiere saranno integrati servizi di chat, video call, streaming evento e webinar (curati dal nostro partner WebinarPro).

Logo WebinarPro
Studio Miura
Logo ZADAR 2
bruno belluomini
logo rettangolare bianco
Logo Michael bianco